Gratuito patrocinio
L'avv. Marco Dalla Zanna è iscritto nelle liste dell'Ordine degli Avvocati di Como per il patrocinio a spese dello Stato nei giudizi:
- civili
- amministrativi
- volontaria giurisdizione
Il gratuito patrocinio consiste nell'assistenza legale gratuita, per promuovere un giudizio o per difendersi nel corso dello stesso ed è concesso dal nostro ordinamento a chi non è in grado di sostenere le relative spese legali.
Le persone non abbienti per essere rappresentate in giudizio possono quindi chiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato.
Per ottenere tali benefici è necessario che il richiedente sia titolare di un reddito imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione dei redditi, non superiore a Euro 12.838,01 (importo adeguato agli indici ISTAT dal Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 10 maggio 2023).
L'interessato ha il diritto di scegliere e nominare il proprio avvocato di fiducia tra quelli abilitati al patrocinio a spese dello Stato iscritti negli appositi elenchi approntati dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati.
Note:
Il reddito preso come riferimento per l’ammissione al beneficio del Gratuito patrocinio è costituito dalla somma di quanto percepito da ogni componente del nucleo famigliare, fatta eccezione per le controversie in cui gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri componenti del nucleo famigliare con lui conviventi (ad esempio nelle cause di separazione e divorzio verrà preso in considerazione solo il reddito del singolo coniuge).
Il patrocinio a spese dello stato c.d. "gratuito patrocinio" è disciplinato dal D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 - Testo Unico delle disposizioni in materia di spese di giustizia (si veda anche D.Lgs 27 maggio 2005 n.116 per il patrocinio a spese dello stato nelle controversie transfrontaliere).
